• Home
  • Presentazione
  • Curriculum
  • Biblioteca Urologica
  • Consulti Online
  • CONSULTI URGENTI VIA WHATSAPP
Diagnosi e Terapia di
  • Tumore della prostata
  • Tumore della vescica
  • Tumore del rene
  • Tumori del testicolo
  • Ipertrofia della prostata
  • Prostatite
  • Calcolosi urinaria
  • Vescica neurologica
  • Ematuria
  • Disturbi minzionali
  • Sindrome del Giunto Pielo-Ureterale
  • Reflusso vescico-ureterale
  • Infezioni delle Vie Urinarie
  • Idronefosi
  • Disfunzioni Sessuali Maschili
Patologie dei Genitali
  • Fimosi
  • Criptorchidismo
  • Ipospadia
  • Idrocele
  • Varicocele
  • Infertilità maschile
  • Disfunzione erettile
  • Eiaculazione precoce
  • Incurvamento penieno
  • Condilomatosi Genitale
  • Altri disturbi della Eiaculazione
  • Clinica Urologica

PostHeaderIcon Disfunzioni Sessuali Maschili

PDF Stampa E-mail

Disfunzioni sessuali maschili

Le principali sono:

  • disfunzioni della eiaculazione;
  • disfunzione erettile;
  • calo del desiderio sessuale: una delle cause principali può essere la carenza di testosterone e dei suoi simili. Si parla di sindrome da riduzione o mancanza di androgeni, quando si accompagna ad altri sintomi, quali progressiva stanchezza, progressiva perdita di forze e interessi, minor capacità di concentrazione sul lavoro.
    Spesso il calo del desiderio nell’uomo può derivare anche dalla presenza di una sindrome depressiva, seppur di minima entità;
  • incurvamenti penieni (congeniti o acquisiti).

I principali fattori di rischio sono:

  • età (> 50 anni);
  • ipertensione arteriosa;
  • diabete mellito;
  • arterosclerosi, condizionante problemi cardiaci e malattie dei vasi periferici;
  • cardiopatia ischemica;
  • dislipidemie (eccesso di colesterolo e grassi nel sangue);
  • fumo di sigaretta;
  • eccesso alimentare ed abuso di sostanze alcoliche, uso di droghe;
  • eccesso di peso corporeo, fino alla vera obesità;
  • scarsa attività fisica; vita sedentaria.
  • traumi fisici (ad esempio in seguito ad un incidente stradale o sul lavoro);
  • terapie farmacologiche (antipertensivi, antiaritmici, inibitori di pompa gastrica ecc).
  • Patologie tiroidee;
  • Ridotta attrazione verso la partner (causato anche da malattie croniche della coppia);
  • Disagio relazionale di coppia;
  • Tumore;
  • Sindrome depressiva;
  • Ipogonadismo
 


Corvasce Dott. Tommaso - Specialista Urologo - Via Ferdinando Cafiero, 9 - 76121 Barletta(BT)

www.uroandrologiapuglia.com